Sesso e Menopausa: come fare dopo i 50 Anni
Torna al blog

Sesso e Menopausa: come fare dopo i 50 Anni

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, caratterizzata dalla cessazione del ciclo mestruale e da cambiamenti ormonali significativi. Molti miti e pregiudizi circondano questa fase, soprattutto per quanto riguarda la sessualità. C’è chi pensa che il desiderio sessuale svanisca, chi teme dolore durante i rapporti e chi crede che il sesso non sia più piacevole.

La realtà è molto diversa: il sesso in menopausa può essere ancora appagante, soddisfacente e intenso, purché si affrontino i cambiamenti con consapevolezza, apertura mentale e le giuste soluzioni. In questo articolo, vedremo come la menopausa influisce sulla sessualità, quali sono le principali difficoltà e come superarle per continuare a vivere una vita sessuale appagante.

Come la Menopausa influisce sulla sessualità

Con l’arrivo della menopausa, gli ormoni sessuali femminili (estrogeni e progesterone) subiscono un calo significativo. Questo porta a una serie di cambiamenti fisiologici che possono influenzare la vita sessuale.

Calo del desiderio sessuale

Il desiderio sessuale può diminuire a causa della riduzione degli estrogeni e del testosterone. Tuttavia, il calo della libido non è universale: molte donne riferiscono di provare più piacere e libertà nel sesso dopo la menopausa, soprattutto perché non devono più preoccuparsi di una gravidanza indesiderata.

Secchezza vaginale e dolore durante i rapporti

La riduzione degli estrogeni può portare a mucose vaginali più sottili e meno lubrificate, rendendo i rapporti sessuali più dolorosi. Questo fenomeno è noto come atrofia vaginale ed è uno dei motivi principali per cui alcune donne evitano il sesso dopo la menopausa.

Cambiamenti nell’orgasmo

Alcune donne notano che gli orgasmi diventano meno intensi o più difficili da raggiungere. Questo è dovuto a una minore irrorazione sanguigna nella zona pelvica e alla riduzione della sensibilità.

Variazioni dell’umore e della sicurezza in sé

Le fluttuazioni ormonali possono causare ansia, irritabilità e cali dell’umore, che possono influenzare il desiderio sessuale. Inoltre, i cambiamenti fisici (aumento di peso, pelle meno tonica, capelli più sottili) possono portare alcune donne a sentirsi meno attraenti, incidendo sulla loro autostima.

Come mantenere una vita sessuale soddisfacente in Menopausa

Sebbene la menopausa porti con sé alcune sfide, ci sono molti modi per continuare a vivere il sesso in modo gratificante.

1. Accettare i cambiamenti e adattarsi

Il primo passo per vivere la sessualità in menopausa in modo positivo è accettare che il corpo sta cambiando. Questo non significa perdere il piacere, ma semplicemente trovare nuovi modi per godersi il sesso.

2. Usare lubrificanti e idratanti vaginali

Per contrastare la secchezza vaginale, è fondamentale utilizzare prodotti che migliorano la lubrificazione:

  • Lubrificanti a base acquosa o siliconica: Perfetti per il sesso, riducono l’attrito e il disagio.
  • Idratanti vaginali: Utilizzati quotidianamente, mantengono la pelle vaginale elastica e idratata.

Scopri una selezione di lubrificanti e idratanti intimi sul nostro sito divertity.

3. Sperimentare nuove forme di intimità

Il sesso non è solo penetrazione: in menopausa, può essere il momento perfetto per esplorare nuove modalità di piacere, come:

  • Sesso orale
  • Masturbazione reciproca
  • Massaggi erotici
  • Uso di sex toys per aumentare la stimolazione

4. Utilizzare sex toys per intensificare il piacere

Molte donne trovano che i vibratori e gli stimolatori clitoridei aiutano a ritrovare la sensibilità e ad aumentare l’eccitazione.

Alcuni prodotti particolarmente utili includono:

  • Vibratori clitoridei: Stimolano il clitoride in modo mirato.
  • Dildo curvati per il punto G: Aiutano a raggiungere orgasmi più profondi.
  • Palline vaginali: Rafforzano il pavimento pelvico, migliorando il piacere sessuale.

5. Rafforzare il pavimento pelvico con gli Esercizi di Kegel

Gli esercizi di Kegel aiutano a migliorare il tono muscolare del pavimento pelvico, aumentando la lubrificazione e la capacità di provare orgasmi più intensi. Bastano pochi minuti al giorno per ottenere risultati significativi.

6. Parlare con il partner

La comunicazione è fondamentale. Parlare apertamente con il proprio partner delle proprie esigenze e desideri può aiutare a trovare nuove modalità di intimità e rafforzare il legame di coppia.

Se il partner non è informato sui cambiamenti della menopausa, può essere utile coinvolgerlo, spiegando le nuove necessità e come può contribuire a rendere il sesso più piacevole.

Il sesso dopo la menopausa è un nuovo inizio

La menopausa non segna la fine della sessualità, ma può essere un’opportunità per riscoprire il piacere in modo nuovo. Con gli strumenti giusti, il giusto atteggiamento mentale e la volontà di sperimentare, il sesso può rimanere una parte importante della vita, contribuendo al benessere fisico ed emotivo.

Se vuoi migliorare la tua esperienza sessuale in menopausa, scopri i lubrificanti, sex toys e accessori in vendita su divertity.